Miglior prezzo garantito

book your stay

Chi Siamo

Canto degli Scali Florence Hospitality

La struttura di recente ristrutturazione, si trova nel cuore di Firenze, all’interno di un palazzo di origine trecentesca, trasformato al suo interno nel corso dei secoli in un affascinante sistema di ambienti eterogenei. Tutte le unità, ognuna dedicata ad un canto, sono state arredate su misura, permettendo una personalizzazione particolareggiata in grado di creare l’impressione ai nostri ospiti di essere a casa propria. L’idea è stata dei due fratelli Ducceschi – Marco e Alessio – che hanno curato il restyling e che oggi sapranno accogliervi con cordialità e professionalità, facendo tutto il loro possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
Canto degli Scali vi permetterà di soggiornare in ambienti eleganti, in un connubio perfetto tra il classico fascino del palazzo rinascimentale toscano, con travi a vista e cotto antico, e la contemporaneità dei comfort moderni. Il concetto di base per la caratterizzazione degli ambienti è stata quella di creare un’atmosfera calda ed accogliente in un contesto esclusivo e raffinato: cementine antichizzate, piastrelle smaltate e decorate a mano, lampadari e paralumi, tavoli con piani in marmo o travertino, bicchieri in cristallo sintetico, cucine, armadi e mobili in legno. Qualità e cura nei dettagli – prerogativa del “Made in Italy” – e legame con la cultura e la tradizione fiorentina – artigianato locale – sono stati alla base della scelta degli elementi di arredo creati o reinterpretati da hoc per il progetto.

I Canti di Firenze

La nostra struttura ricettiva vuole essere fortemente radicata al territorio. La struttura, così come gli appartamenti e le camere del B&B, rimandano all’antica denominazione della viabilità fiorentina. L’antica toponomastica, infatti, è caratterizzata dai famosi canti, termine con cui venivano indicati gli angoli tra due strade all’interno della città. Oltre cento nomi che racchiudono storie affascinanti e singolari. Canto degli Scali è l’antico nome di via delle Terme e prende il nome dalla famiglia degli Scali, che apparteneva alla prima cerchia, e che in questi luoghi ebbe le sue migliori fortune intorno al IX secolo. All’inizio del XV secolo iniziò il declino della famiglia che fu costretta a disfarsi dei suoi possedimenti. A Filippo Strozzi gli Scali cedettero alcune case per far sì – tra le altre cose – che potesse ergere il suo prestigioso Palazzo – Strozzi, appunto – tutt’oggi ammirabile nella sua imponenza raggiungendo l’incrocio tra via de’ Tornabuoni e via degli Strozzi.

F.lli Ducceschi sas - P.Iva 06479410489 - REA FI-631825 - PEC: posta@pec.cantodegliscali.com - dgNet webDesign

Privacy Policy Cookie Policy